#gallery
In questa pagina la #gallery su di noi, e sugli eventi a cui abbiamo partecipato, nel nostro primo anno, e alcune immagini comunicative, ovvero #tips strettamente legate al recupero e alla progettazione partecipata riguardo l'abbandono.
Stay active!
![]() RICREA UIP 2013Sassari, Maggio 2013 APNEA partecipa all'evento "Universitari in Piazza 2013" nella giornata dedicata al riuso RICREA, in collaborazione con l'associazione studenti di Architettura Arkimastria, e il Forum delle Associazioni | ![]() RICREA UIP 2013 | ![]() CAMBIA-MENTI @ PANGEAPorto Torres, giugno 2013 APNEA fa parte dell'evento CAMBIA-MENTI al CSOA Pangea, per raccogliere dati sull'abbandono a Porto Torres |
---|---|---|
![]() RIFLESSIONIPorto Torres, Giugno 2013 Dai dati raccolti a CAMBIA-MENTI nascono riflessioni su come ricongiungere le due facce di Porto Torres : la città e l'area industriale. | ![]() APNEA, il videoAlghero, Ottobre 2013 La nostra Sabrina Melis dedica la sua tesi di Master ad APNEA, con un video esplicativo Starring: Lucrezia Urtis | ![]() MUSASAlghero, Novembre 2013 APNEA assiste alla trasformazione dell'ex Cotonificio di Alghero in Museo Urbano di Street Art Sarda, da parte di artisti locali. |
Alcune delle nostre immagini comunicative, ovvero le parole chiave su cui si basa la nostra ricerca:
autogestione, mobilitazione dal basso, progettazione partecipata.
Sono queste le basi di cui la gente comune decide di dotarsi quando sopraggiunge il bisogno di riappropriarsi di uno spazio abbandonato, non utilizzato e a rischio di rovina, cercando invece di ridargli vita e senso.
Inoltre, la tecnologia è dalla nostra parte:
segnalare un edificio in apnea è semplicissimo:
Chiunque può aiutarci scattando una foto dal cellulare attraverso Instagram, e taggarci nel profilo
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |